







Descrizione
Le valvole di zona, sono componenti che hanno il compito di regolare in maniera automatica il flusso di acqua nell'impianto, per migliorare il comfort ambientale e l'efficienza energetica.
Questa serie di valvole di zona sono dotate di un otturatore con ritorno a molla, di un servocomando da 24V (a sgancio rapido) che con movimenti progressivi previene eventuali scosse dovute all'inerzia del motore.
Inoltre il servocomando è provvisto di microinterruttore ausiliario, che permette di attivare dispositivi aggiuntivi, come una pompa di circolazione, quando la valvola raggiunge il 60% della sua apertura. Se necessario, è possibile aprire manualmente la valvola agendo sulla leva di apertura, con la sicurezza che al ripristino dell’alimentazione elettrica il sistema si sgancerà automaticamente.
Scheda Tecnica
Corpo valvola
Materiali
• Corpo: ottone, EN 12165 CW617N
• Asta otturatore: acciaio inox
• Otturatore: EPDM
Prestazioni
• Fluido d’impiego: acqua, soluzioni glicolate (massima percentuale di glicole: 30 %)
• Campo di temperatura: 0–90 °C
• Temperatura di picco del fluido: 110 °C
• Pressione max d’esercizio: 16 bar
• Attacchi filettati: 1/2”, 3/4”, 1” F (ISO 228-1)
Servocomando Prestazioni
• Motore sincrono
• Normalmente chiuso
• Alimentazione: 230 V - 50/60 Hz
• Assorbimento: 6,5 W; 7 VA
• Tempo di apertura: 70–75 s
• Portata contatti microinterruttore ausiliario: 0,8 A
• Grado di protezione: IP 20
• Temperatura massima ambiente: 40 °C
• Lunghezza cavo di alimentazione: 5x0,75 mm2 - lunghezza 95 cm