Sistema autoadesivo per installazione rapida e sicura
Consigliato per le ristrutturazioni
Compatibile con tubi RAUTHERM SPEED K e RAUTHERM NEO-X5








Descrizione
RAUTHERM SPEED Plus 2.0 è il sistema a rotolo innovativo progettato, per la posa semplice, veloce e sicura delle tubazioni negli impianti radianti a pavimento.
Grazie alla superficie autoadesiva di soli 1,5 mm realizzato in PE/PP e al nuovo rivestimento ottimizzato, garantisce un’installazione rapida su diversi tipi di materiali isolanti e di superfici (compreso il pavimento esistente), riducendo notevolmente i tempi di lavoro rispetto ai sistemi tradizionali. La particolare struttura del materassino assicura un fissaggio stabile dei tubi RAUTHERM SPEED K e RAUTHERM NEO-X5, permettendo una posa precisa e affidabile anche in grandi superfici.
Il materiale leggero e resistente facilita la movimentazione in cantiere, mentre la flessibilità del formato in rotolo consente un adattamento ottimale a diverse configurazioni di impianto.
Il sistema è ideale nelle ristrutturazioni, offrendo prestazioni elevate in termini di comfort abitativo, efficienza energetica e durabilità.
Scheda Tecnica
• Materiale foglio di rivestimento PE/PP
• Dimensioni rotolo: 0,93 x 21,5 m / Superficie 20 m2
• Superficie di posa rotolo: 0,88 x 21,4 m(secondo le sovrapposizioni minime descritte nell'Informazione Tecnica)
• Sollevamento tubo 1 mm
• Interasse posa 5 cm e multipli
• Superficie 18,83 m2 per rotolo
• Utilizzare tubazioni con strisce ad aggancio rapido per impianti a pavimento
• Conservare il prodotto in un luogo asciutto
• Non esporre alla luce solare diretta
• Temperatura delle fasi di posa ± 0 e +35 ° C
• Superfici idonee all'installazione, massetti,massetti in anidrite, pavimenti in ceramica, lastre in gesso cemento, fibra di legno e truciolare minerale
• Sovrapposizione minima di 5 cm sul bordo longitudinale e di 10 cm sul bordo trasversale (le sovrapposizioni tra pannelli devono essere premute saldamente con il piede)
• Durante la posa le giunzioni di fissaggio tra i pannelli non devono formare una croce, a seconda delle condizioni di installazione, le sovrapposizioni devono essere sfalsate tra loro
• Materiali isolanti idonei per l’accoppiamento polistirene espanso EPS secondo DIN EN 13163, pannelli isolanti in poliuretano secondo DIN EN 13165, pannelli isolanti in fibra di legno secondo DIN EN 13171
• Resistenza al fuoco secondo UNI EN 13501-1 E